Finalità: La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia vuole favorire un rapporto concreto fra mondo della scuola e mondo imprenditoriale, incentivare l’inserimento di giovani studenti nel mondo del lavoro e promuovere l’iscrizione delle imprese bresciane nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro.
Tempistiche: I percorsi di alternanza scuola-lavoro dovranno essere attivati e terminati dal 1 settembre 2021 al 31 agosto 2022 (anno scolastico 2021-22).
Presentazione domanda: dal 19 settembre 2022 al 22 settembre 2022
Beneficiari: PMI operanti in tutti i settori economici.
- imprese industriali: numero di dipendenti inferiore a 200
- Cooperative ONLUS attive nel settore dei servizi: fatturato annuale inferiore a 40mln euro
- PMI commerciali, turistiche, agricole: dipendenti inferiori a 40
- Imprese con qualifica artigiana: fatturato annuale inferiore a 7mln euro
Le imprese ospitanti dovranno essere iscritte al registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro alla data di presentazione della domanda.
Modalità: agevolazioni per le attività di accoglienza di studenti della scuola secondaria di secondo grado e CFP.
Il contributo prevede il riconoscimento di un rimborso spese a favore dell’impresa ospitante.